Se si cede le città sono a rischio
L’esperimento di Zimbardo e la decadenza delle città Il professor Philip Zimbardo è un noto psicologo sociale che ha svolto
Uomo e intelligenza artificiale: un conflitto possibile
Una intervista all’intelligenza artificiale Noam Chomsky, uno dei maggiori linguisti del mondo, ha recentemente scritto un articolo per il #NYT
India e energia un tigre di carta
L’India può equilibrare le emissioni inquinanti e la crescita dell’economia Durante il periodo del Maoismo, l'espressione "Tigre di carta" era
Toblerone perde il Cervino
Il packaging del Toblerone perde l’immagine del Monte Quando frequentavo la scuola elementare, a mezza mattina, i bambini facevano merenda.
Le criptovalute e la guerra in Ucraina
Le criptovalute nuovo strumento di guerra. Le criptovalute stanno diventando sempre più importanti nel contesto geopolitico, con diverse nazioni che
Cina: il grande gioco dell’Intelligenza Artificiale
Cina, la debole sfida sulla A.I. Un recente articolo apparso sul New York Times a firma di Andrew Ross Sorkin
Ho visto un Re
Avevo avuto modo di conoscere un solo Re: il Re di Giordania. Lo incontrai in occasione del World Economic Forum
Riparazioni in corso
Mi devo scusare per il fatto che il blog Postaerea sia da qualche mese in “sottoproduzione”. Un incidente automobilistico, banale
Le criptovalute in Africa
Un interessante articolo è apparso recentemente sulla news letter del Fondo Monetario Internazionale. Il crollo del terzo più grande scambio
Mali- JNIM all’attacco nei pressi della capitale
Mali WagnerJ Aurelien Tobie @aurelientobie ci riferisce che ieri ed oggi vi sono stati attacchi coordinati in Mali. Ieri sono
Come funziona veramente il mondo
Vaclav Smil Recentemente sul Financial Times è apparsa una lunga intervista a Vaclav Smil in occasione della pubblicazione
Caccia grossa ai ratti a New York
I protagonisti della caccia ai ratti a New York Per molti potrà apparire una cosa strana ma a
Democrazia ad un bivio?
Ho avuto modo, nelle scorse settimane il nuovo libro di Alec Ross: “I furiosi anni venti”. Avevo conosciuto Alec
Sostenibilità – appunti per una lezione
Sostenibilità Un breve aneddoto personale: mi sono laureato in giurisprudenza nel lontano 1975. La tesi era in diritto
Intervento del Principe Carlo di Inghilterra al G20
Principe Carlo d’Inghilterra Primo Ministro, grazie per avermi invitato a parlare a questo incontro immensamente importante. Ha molti
G20 Leaders’ declaration
G20 ROME LEADERS’ DECLARATION 1. We, the Leaders of the G20, met in Rome on October 30th and 31st, to
Commenti recenti